In tale categoria vengono raggruppate le metodologie di indagini non Continua a leggere ...

VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO IN OPERA MEDIANTE CAROTAGGIO
Valutazione della resistenza a compressione del cls mediante prove di schiacciamento di carote aventi diametro normalizzato, prelevate direttamente in sito a mezzo opportuna carotatrice per il successivo invio a laboratorio autorizzato.
Le procedure per l’estrazione, la lavorazione dei campioni estratti per ottenere i provini e le relative modalità di prova a compressione sono descritte nelle UNI EN 12504-1 “Prelievo sul calcestruzzo nelle strutture – Carote – Prelievo, esame e prova di compressione”, UNI EN 12390-1 “Prova sul calcestruzzo indurito – Forma, dimensioni ed altri requisiti per provini e per casseforme”, UNI EN 12390-2 “Prova sul calcestruzzo indurito – Confezionamento e stagionatura dei provini per prove di resistenza” e UNI EN 12390-3 “Prova sul calcestruzzo indurito – Resistenza alla compressione dei Provini”.
Si devono prendere in considerazione le seguenti avvertenze:
La dispersione (variabilità) dei valori di resistenza tende ad aumentare al ridursi della dimensione dei cilindri in prova ed all’aumentare del diametro massimo dell’aggregato; per compensare tale effetto è opportuno, quando possibile, aumentare ragionevolmente il numero dei prelievi.